"Non sono le idee che mi mancano, è il tempo per realizzarle che è troppo poco."
sabato 31 dicembre 2016
sabato 24 dicembre 2016
martedì 20 dicembre 2016
non sono Wonder Woman
Non sono Wonder Woman.
Ma io credevo di esserlo. E lo credevo sul serio.
Adesso ho capito che proprio non lo sono, forse.
Piena e strapiena di spesa (mi sono accumulata la spesa di una settimana, ma questa è un' altra storia), stracarica di borse ho commesso il fatale errore. Mai mettere una bottiglia di olio in una borsa da spesa sulla spalla. Mai.
Perché non siamo super accessoriate con 4 mani, e fatalmente la borsa scivolerà giù e il danno è presto fatto. Devo aggiungere altro?
Potete immaginare da sole cosa è successo...
Ma adesso basta parlare di quello che combino, ecco qui un quadretto a punto croce, schema free trovato su internet...
Ma io credevo di esserlo. E lo credevo sul serio.
Adesso ho capito che proprio non lo sono, forse.
Piena e strapiena di spesa (mi sono accumulata la spesa di una settimana, ma questa è un' altra storia), stracarica di borse ho commesso il fatale errore. Mai mettere una bottiglia di olio in una borsa da spesa sulla spalla. Mai.
Perché non siamo super accessoriate con 4 mani, e fatalmente la borsa scivolerà giù e il danno è presto fatto. Devo aggiungere altro?
Potete immaginare da sole cosa è successo...
Ma adesso basta parlare di quello che combino, ecco qui un quadretto a punto croce, schema free trovato su internet...
domenica 18 dicembre 2016
il mare in inverno
Mentre in città la gente è in cerca del regalo perfetto e i centri commerciali sono pieni come uova...
È così bello il mare in inverno!
È così bello il mare in inverno!
venerdì 16 dicembre 2016
che fine ho fatto?
Devo trovare un altro modo di fare un post.
Il PC fuori uso, il tablet ormai obsoleto. Mi è rimasto il cellulare... Mi riuscirà pubblicare qualcosa? Io ci provo.
Negli ultimi giorni di festa siamo andati un po' a bighellonare...
Ecco Volterra, ad essere sincera non c' era davvero un gran che da vedere, freddino, umido, nebbiolina...
Il PC fuori uso, il tablet ormai obsoleto. Mi è rimasto il cellulare... Mi riuscirà pubblicare qualcosa? Io ci provo.
Negli ultimi giorni di festa siamo andati un po' a bighellonare...
Ecco Volterra, ad essere sincera non c' era davvero un gran che da vedere, freddino, umido, nebbiolina...
Mica è tanto facile lavorare sul cellulare!
lunedì 24 ottobre 2016
un dolce in TV: lo strumble
Un dolce troppooo buono!
Trovato per caso in TV, io mi innamoro sempre delle torte di mele...
La ricetta originale dello " STRUMBLE" la potete trovare su FB detto fatto, io ho fatto la mia solita pastafrolla con la mia ricettina collaudata da ormai quasi una ventina di anni.
Mi sono ispirata alla ricetta originale, ma non avendo farina di mandorle ho adoperato una farina integrale macinata a pietra, regalo di una carissima amica, e poi non avevo né i pinoli né i pistacchi.
Per comodità vi posto anche la mia ricetta.
STRUMBLE (a mio modo con gli ingredienti che avevo a portata di mano)
- 250 gr. di farina integrale macinata a pietra
- 125 gr. di burro
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo intero e un albume
- 1 pizzico di sale
Ho impastato velocemente gli ingredienti per la pasta frolla e messo in frigo per almeno un'ora (in realtà io l'ho tenuta in frigorifero per tutta la notte)
Il giorno dopo ho steso la pastafrolla nella tortiera (togliendone una piccola parte che mi è servita per fare la copertura), cotto per 25 minuti a 180° cospargendo la pasta con il solito foglio di carta forno con i ceci. Quindi nel mentre ho preparato il ripieno:
- 1 kg. di mele super buonissime
- 100 gr. di uvetta
- 80 gr. di zucchero di canna
- 60 gr. di noci
- 30 gr. di burro
- una stecca di cannella
- buccia e succo di un limone non trattato
Ho sbucciato e tagliato le mele a pezzettini, cotte in padella con lo zucchero, l' uvetta, la cannella e la buccia grattugiata del limone. Basta una decina di minuti, aggiungere il burro, le noci sminuzzate e il succo di limone spremuto.
Tolta la base di pastafrolla dal forno e fatta un poco raffreddare, ho versato sopra il ripieno e ho sbriciolato sopra la pasta rimasta. Rimesso nel forno a 190° per 15 minuti.
Che dirvi...una bontà, come lo sono tutte le torte di mele!
Trovato per caso in TV, io mi innamoro sempre delle torte di mele...
La ricetta originale dello " STRUMBLE" la potete trovare su FB detto fatto, io ho fatto la mia solita pastafrolla con la mia ricettina collaudata da ormai quasi una ventina di anni.
Mi sono ispirata alla ricetta originale, ma non avendo farina di mandorle ho adoperato una farina integrale macinata a pietra, regalo di una carissima amica, e poi non avevo né i pinoli né i pistacchi.
Per comodità vi posto anche la mia ricetta.
STRUMBLE (a mio modo con gli ingredienti che avevo a portata di mano)
- 250 gr. di farina integrale macinata a pietra
- 125 gr. di burro
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo intero e un albume
- 1 pizzico di sale
Ho impastato velocemente gli ingredienti per la pasta frolla e messo in frigo per almeno un'ora (in realtà io l'ho tenuta in frigorifero per tutta la notte)
Il giorno dopo ho steso la pastafrolla nella tortiera (togliendone una piccola parte che mi è servita per fare la copertura), cotto per 25 minuti a 180° cospargendo la pasta con il solito foglio di carta forno con i ceci. Quindi nel mentre ho preparato il ripieno:
- 1 kg. di mele super buonissime
- 100 gr. di uvetta
- 80 gr. di zucchero di canna
- 60 gr. di noci
- 30 gr. di burro
- una stecca di cannella
- buccia e succo di un limone non trattato
Ho sbucciato e tagliato le mele a pezzettini, cotte in padella con lo zucchero, l' uvetta, la cannella e la buccia grattugiata del limone. Basta una decina di minuti, aggiungere il burro, le noci sminuzzate e il succo di limone spremuto.
Tolta la base di pastafrolla dal forno e fatta un poco raffreddare, ho versato sopra il ripieno e ho sbriciolato sopra la pasta rimasta. Rimesso nel forno a 190° per 15 minuti.
Che dirvi...una bontà, come lo sono tutte le torte di mele!
lunedì 17 ottobre 2016
insalatina montanara
Forse siamo un po fuori stagione, visto che ormai i mirtilli non si trovano più sui nostri monti, ma nei supermercati si posso trovare tranquillamente e secondo me vale la pena di assaggiare questa insalatina. Si, lo so che è più stagione di funghi che di mirtilli.
Insalatina montanara
- insalata gentilina
- gherigli di noce
- mirtilli
- petali di ottimo pecorino stagionato
- olio extravergine di oliva
- qualche goccia di aceto balsamico, sale.
Che cosa ha di speciale questo bel piatto in olivo con questa insalatina deliziosa?
Presto detto: l'insalata me la sono andata a prendere nel campo del contadino qui vicino, i mirtilli erano stati colti con manine sante un'ora prima, il pecorino è un canestrato a latte crudo che è una favola...
lunedì 10 ottobre 2016
poltronite acuta
Poltronite acuta.
Non ho altre scusanti, solo questo mi tiene lontana dal PC.
Però le mie manine hanno lavorato!
In questi giorni di inizio autunno è bello avere un soffice gomitolo di lana tra le mani e poi Natale non è così lontano come crediamo.
Non ho altre scusanti, solo questo mi tiene lontana dal PC.
Però le mie manine hanno lavorato!
A presto, forse... se mi passa la poltronite da PC!
domenica 14 agosto 2016
due meraviglie!
Vi regalo due foto, due miracoli (se si può dire...) a cui ho assistito.
La mia peonia in fiore
e il mio fico d'india in fiore.
Cosa hanno di straordinario?
Entrambi questi bellissimi fiori durano giusto il tempo di un giorno...ed io quest'anno sono stata fortunata ad essere riuscita a fotografarli entrambi.
Lo so, mi accontento di poco...mi godo
le piccole cose e ne sono profondamente felice.
Buon ferragosto!
La mia peonia in fiore
e il mio fico d'india in fiore.
Cosa hanno di straordinario?
Entrambi questi bellissimi fiori durano giusto il tempo di un giorno...ed io quest'anno sono stata fortunata ad essere riuscita a fotografarli entrambi.
Lo so, mi accontento di poco...mi godo
le piccole cose e ne sono profondamente felice.
Buon ferragosto!
mercoledì 3 agosto 2016
martedì 5 luglio 2016
peonie
Perdendo tempo su Pinterest, ho ri-scoperto che mi piacciono tanto, ma davvero tanto i fiori...
Bella scoperta ...
...direte voi, a chi non piacciono?
E poi mi è venuto in mente che tanti (ma tanti, eh! ) anni fa, mi piaceva tenere i fiori freschi in casa, in bagno, in soggiorno, piccoli fiori di campo in cucina...
Adesso...boh...sarà il fatto che i gatti si arrampicano in ogni dove e poi se li mangiano ho abbandonato questa bellissima abitudine, anche se in montagna un vasino con i fiori di tarassaco non manca quasi mai sulla tavola.
Ma intanto lo scorso w.e. mi sono goduta queste due bellissime e profumatissime peonie, sulla tavola del ristorante in montagna!
E a voi piacciono le peonie?
Baci, Barbara
Bella scoperta ...
...direte voi, a chi non piacciono?
E poi mi è venuto in mente che tanti (ma tanti, eh! ) anni fa, mi piaceva tenere i fiori freschi in casa, in bagno, in soggiorno, piccoli fiori di campo in cucina...
Adesso...boh...sarà il fatto che i gatti si arrampicano in ogni dove e poi se li mangiano ho abbandonato questa bellissima abitudine, anche se in montagna un vasino con i fiori di tarassaco non manca quasi mai sulla tavola.
Ma intanto lo scorso w.e. mi sono goduta queste due bellissime e profumatissime peonie, sulla tavola del ristorante in montagna!
E a voi piacciono le peonie?
Baci, Barbara
martedì 28 giugno 2016
di asciugapiatti e presine
Nelle scorse settimane anche se sono stata lontano dal PC, come vi avevo detto nel post precedente ho lavoricchiato.
Piccole cose, niente ricami impressionanti, però mi hanno dato un sacco di soddisfazione questi lavorini qui, anche perché mi piace fare piccole cose utili...
Scusate la qualità delle foto...non rendono giustizia...
Alla prossima!
Barbara
Piccole cose, niente ricami impressionanti, però mi hanno dato un sacco di soddisfazione questi lavorini qui, anche perché mi piace fare piccole cose utili...
Scusate la qualità delle foto...non rendono giustizia...
Alla prossima!
Barbara
Etichette:
amicizia,
punto croce,
regali,
ricamo,
uncinetto
martedì 21 giugno 2016
mini sal LOVE
Oggi sarebbe il primo giorno di estate.
E' stata pure una bella giornata, anche se un po di nuvolaglia passeggera sta ingrigendo questo tardo pomeriggio.
Sono parecchio assente dal blog, ma ci sono così tante cose da fare!
Le mie camminate mattiniere lungomare, il mio piccolo giardinaggio, le passeggiate con la mia amica e il suo tenerissimo cucciolone (si, mi sono perdutamente innamorata di un batuffolone peloso!), mio figlio che è venuto a Livorno per una settimana, la mia amica di Milano che aveva nostalgia della Toscana ed è venuta a trovarmi, qualche lavoretto di ricamo e cucito, uncinetto, ferri...insomma, mi trovo sempre qualcosa da fare.
In più è arrivato tra capo e collo (ed è proprio il caso di dirlo) un improvviso e terribile attacco di cervicale come non ne avevo da tempo.
Comunque ecco qui il mio piccolo sal organizzato da Gabry, aderisco sempre volentieri a questi piccoli ricami, adesso devo solo confezionarlo, sarà un cuscinetto che andrà a tenere compagnia al precedente.
A (speriamo) presto!
sabato 7 maggio 2016
ma guardate che carine...
Salve ragazze!
L'estate si avvicina, magari vi potrebbe fare comodo una shopper.
A me servono sempre!
Andate a fare una visita QUI!
Io ne ho adocchiate diverse, mi sono innamorata di una e non ne posso più fare a meno, ma non prendetela proprio uguale alla mia!
E poi...visto che ci sono mi metto avanti con i regalini di Natale...e magari pure con qualche compleanno...oppure me le tengo tutte io...
bacibaci!
L'estate si avvicina, magari vi potrebbe fare comodo una shopper.
A me servono sempre!
Io ne ho adocchiate diverse, mi sono innamorata di una e non ne posso più fare a meno, ma non prendetela proprio uguale alla mia!
E poi...visto che ci sono mi metto avanti con i regalini di Natale...e magari pure con qualche compleanno...oppure me le tengo tutte io...
bacibaci!
martedì 3 maggio 2016
lenzuolino terminato
Già terminato da almeno una decina di giorni.
Non ho avuto tempo di accendere il pc, mi sembra quasi assurdo, ma il tempo non mi basta mai.
Eccolo qui, sono soddisfatta del mio lavorino, anche se alterno giorni di polso dolorante ad altri in cui sto bene. Mi sono accorta che devo stare attenta a non fare movimenti strani di torsione del polso, altrimenti sono cavoli amari.

Ho cucito la federina a quadrettini vichy, applicato il sangallo e dopo essermi consultata con una amica lontana ho ricamato sul bordino del lenzuolino un semplice schema trovato in rete.
Per completare ho comperato un lenzuolino bianco con gli elastici per il sotto e confezionato in uno dei miei immancabili sacchettini in composè.
Che ne pensate, piacerà alla neo mamma?
Oggi è una bella giornata, gli uccellini cinguettano e io... vado a passeggiare lungomare!
lunedì 11 aprile 2016
tessuti, sangallo, bordini e fantasia...
E' nata una piccola principessa e ci vuole un piccolo pensiero.
Mi sono detta che chissà quanti vestitini-tutine-giochini ....perchè non fare una cosina utile che possa godersi per un periodo di tempo un po più lungo?
Così mi sono messa alla ricerca di un lenzuolino da ricamare per il lettino (dato che la culla si adopera per così poco tempo).
Inutile dire che mica l'ho trovato come volevo.
Per fortuna c'è ancora qualche negozio che vende tessuti.
Tessuto in puro cotone vichy a quadrettini, cotone "pelle d'uovo" bianca, bordino pronto fatto da ricamo, sangallo, moulinè DMC...
Sono pronta per partire, non ho mai cucito un lenzuolino, ma non è difficile, no?
A brevissimo il risultato!
venerdì 8 aprile 2016
un ricamo pasquale
Avevo promesso di farvelo vedere il mio ultimo ricamo: un runner pasqualino per un regalo.
Colori squillanti, un poco anni '70 che hanno rallegrato la tavola pasquale di una cara amica.
Un lungo runner in puro lino, un ricamo di Parolin (filo d'amore) realizzato con uno allegro verde DMC 906, come finizione un pizzo vintage in puro cotone con i cuori in tinta.
Baci.
lunedì 4 aprile 2016
bolgheri
Tanto, tanto tempo che non scrivo qui.
E poi il tempo vola, vola troppo in fretta.
Non che io faccia chissà che cosa, il giorno è sempre di 24 ore, evidentemente mi sto rallentando prendendo le velocità tipiche del bradipo.
Ho un poco ricamato a dir la verità, giusto uno o due lavori, la prossima volta vi farò vedere.
In compenso qui sembra sia arrivata la primavera, fa anche troppo caldo per essere ai primi di aprile.
Mi dedico al mio terrazzino, ho rinvasato le piante, iniziato a concimare, tolto i teli di protezione.
Ho anche ricominciato le mie passeggiate lungomare.
Questa domenica un pomeriggio tra la campagna di Bolgheri, annusando i profumi primaverili con i capelli al vento...
Una passeggiata con i nostri amici in Bolgheri, una merenda, un bicchiere di vino, tra gli ulivi e vecchie case in questo pomeriggio di primavera appena iniziata.
Baci.
Etichette:
amicizia,
passeggiate,
primavera,
toscana
giovedì 25 febbraio 2016
I miei petalosi ciclamini
Sta piovendo, piano piano, fitto fitto.
Ma gli uccellini cinguettano e il profumo dei miei ciclamini mi fa pensare al bosco.
Poco più in là le primule coloratissime rallegrano questa giornata grigia.
Adoro i fiori, tutti! Sono così petalosi!
Ma gli uccellini cinguettano e il profumo dei miei ciclamini mi fa pensare al bosco.
Poco più in là le primule coloratissime rallegrano questa giornata grigia.
Adoro i fiori, tutti! Sono così petalosi!
domenica 14 febbraio 2016
giovedì 11 febbraio 2016
già giovedì...?!
Sono in ritardo.
Di una settimana bella e buona...
L' aliena: "Mamma...ma cosa stai facendo???"
E io candidamente: " I cenci. Non lo vedi?"
Lei: " O mammaaaa carnevale è finitoooo!!!"
Caspita! Ma possibile che i giorni volino via così velocemente?
Pure la mia amica ha insistito: " Ma a te non l'ha detto nessuno che siamo in quaresima?"
Ovviamente mi prendeva in giro...e ci siamo pure messe a ridere ...tramite whatsapp...
E sì che ero anche convinta che fosse giovedì grasso...mah...mi consolero' con i miei cenci...
La ricetta è presa dal manuale di nonna Papera, un bacione grosso alla mia amica che me lo ha regalato qualche tempo fa.
CHIACCHIERE DELLE SIRENE
- 350 gr di farina
- 3 cucchiaiate di zucchero
- 3 uova
- 3 cucchiai di vino bianco secco
- un pizzico di sale
- olio per friggere
Lavorate molto bene gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia.
Lasciare a riposare per un' oretta.
Stendere la pasta tagliare a piacimento, friggere i cenci in abbondante olio caldo.
Io uso extra vergine anche per le fritture.
Appena freddi cospargere con abbondante zucchero a velo.
Bacibaciiiii
martedì 9 febbraio 2016
Dolce di mele
Mentre passano cantanti alla TV ( ebbene si, noi guardiamo Sanremo..) vi passo la ricetta di questo dolce di mele, leggero, facile e veloce, perché le ricette di dolci di mele non sono mai troppe...
DOLCE DI MELE con FARINA di FARRO
- 120 gr di farina di farro
- 80 gr di zucchero
- 1 uovo
- 1/2 bustina di lievito
- 1/2 cucchiaio di olio extra vergine
- 1/2 bicchiere di latte
- 4/5 mele golden
- per decorare qualche amaretto sbriciolato, cristalli di zucchero oppure zucchero grezzo di canna
- 80 gr di zucchero
- 1 uovo
- 1/2 bustina di lievito
- 1/2 cucchiaio di olio extra vergine
- 1/2 bicchiere di latte
- 4/5 mele golden
- per decorare qualche amaretto sbriciolato, cristalli di zucchero oppure zucchero grezzo di canna
In una zuppiera mescolate tutti gli ingredienti, mettete un foglio di carta forno in una teglia da 28cm di diametro, versate l' impasto e decorate con le mele tagliate a fettine. Sbriciolate sopra gli amaretti e i cristalli di zucchero ( potete mettere anche zucchero di canna).
Infornate in forno già caldo (175°) per una mezz'ora.
Infornate in forno già caldo (175°) per una mezz'ora.
Questo dolcino preparato in fretta e furia ci ha fatto compagnia in un pomeriggio domenicale piovigginoso, accompagnato da profumatissimo tè, risate, chiacchiere e partite a carte con gli amici.
martedì 26 gennaio 2016
erieccomiqui
Bimbe mi sa che gli anni passano, io invecchio e non sono più tanto scattante come prima.
Infatti non mi sono ancora ripresa dalla gita dello scorso w.e.
Ogni tanto capitano dei 18° di ex compagni pavesi di scuola di mia figlia.
Appena la bimba esce da scuola è già sul cell con whatsapp per sapere le ultime novità della mattinata di scuola pavese.
Così ha saputo che giusto la settimana scorsa la prof di storia dell'arte l'ha chiamata per interrogarla...solo che la bimba era in un'altra classe di un'altra scuola di un'altra città.
Dove ero rimasta? Ah, sì, dunque è capitato il 18° di una cara amica dell'aliena.Che fai? Non ce la porti? Ovviamente sì... e non è il primo 18°... ogni tanto si prende e si va.
Così lasciata la bimba a casa di una amica (è ospite a turno delle sue amiche) io e mio marito ne abbiamo approfittato per passare da mio figlio a Milano.
L'alieno se la passa benone, in casa con altri compagni di università se la sta cavando alla grande in cucina, tant'è che dopo i primi e i secondi adesso vuole imparare a farsi qualche dolcetto per la colazione, dato che non mangia merendine e anche i biscotti mica gli vanno tutti bene...
Lo abbiamo istruito troppo.... ha imparato fin troppo presto a leggere le etichette degli alimenti!
Daiiiii, sto scherzando! Sono contenta che ci stia attento, io e mio marito ci raccomandiamo sempre!
Comunque tutte queste chiacchiere per dirvi che abbiamo camminato talmente tanto ma tanto che sono ancora stanca!
Per chi conosce Milano abbiamo parcheggiato nel quartiere "Isola" in piazzaTito Minniti, e poi giù a piedi per Piazza Gae Aulenti, Corso Garibaldi, il Castello, Piazza Duomo, via Giuseppe Mazzini, Corso Italia fino a Porta Ticinese...e ritorno passando da Brera...a piedi.
Sì, sono davvero invecchiata tanto...per fare questo post mi ci sono voluti 10 giorni...
lunedì 4 gennaio 2016
buon 2016 e un blog candy
Buon anno ragazze!
Iniziamo il 2016 con questo carinissimo blog candy, organizzato dalla brava Gio' del blog "punto croce e fantasia".
Anche quest'anno le feste sono volate, ho cucinato, passato tanto tempo con gli amici e con i miei cari. Non ho ancora ripreso a ricamare ma ne avrei davvero molta voglia.
Carissime, ci sentiamo presto!
Iscriviti a:
Post (Atom)