Lui non ce l'ha fatta a brontolare: era troppo stanco (ha fatto la mezza maratona di Livorno in circa 2 ore, e alla sua età...eheheheh!) e quindi si è trovato sulla tavola sapori e gusti assai diversi di quello che cucino abitualmente.
E gli alieni? Hanno mangiato tutto ovviamente!
Per il primo mi sono fatta tentare da Gunther con i suoi
"TORTELLI DEI 12 ABATI DI CHALLANT":
Che buoniii!!! Solo il Denso ha sgranato gli occhi al primo assaggio e ha aperto bocca: "MA...." ed io subito pronta: "Sono tortelli di zucca, li ho presi da Gunther."
Per il secondo sono andata con le trote salmonate e di accompagnamento il COLCANNON di Susina!
E il Denso: "Ancora esperimenti? Ma io devo mangiare in un'altro modo, proprio perché oggi ho fatto più di 21 km. che posso mangiare così! E che c'è dentro? Cavolo? Ah, allora farà bene."
E poi non potevo chiedere di più da quelle creature e allora sono andata sul tranquillo con il:
DOLCE AGLI AMARETTI
Semplice e veloce è un ottimo dolcino con il gusto raffinato dell'amaretto, è una ricettina di 2/3 anni fa, trovata sempre per caso sul giornalino mensile del supermarket vicino casa.
Insomma, a me piace molto! Ci vuole un attimo per farlo e garantisco un figurone!
DOLCE AGLI AMARETTI
100 gr. di farina
125 gr. di amaretti
2 uova
120 gr. di burro
100 gr di zucchero
1 cucchiaino di cacao
mezza bustina di lievito
un pizzico di cannella
5 cucchiai di rum
Lavorare il burro morbido con lo zucchero, unire i rossi lavorando sempre bene, quindi gli amaretti sbriciolati bene, il cucchiaino di cacao, il rum, cannella, farina, il lievito e per ultimi gli albumi montati a neve. Sistemare nella tortiera imburrata e infarinata e mettere in forno a 180° per 30 minuti.
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno premiato, sono un pochino affaccendata in questi giorni, appena posso vado a ritirare i premi, buonanotte a tutti!
24 commenti:
Ma che bel menù della domenica...e ti crediamo che lo hai sorpreso...dev'essere stato tutto buonissimo!!!
bacioni
-manu e silvia: più che sorpreso l'ho scioccato!!!!!baci!
Mammadeglialieni, non scherzi mica tu quando ti ci metti! Che ben di Dio hai tirato fuori dai fornelli, un menu del genere è un lusso! Sicuramente il Denso sarà rimasto scioccato, ma avrà spolverato il piatto! Sei grande!
Bacio by Sabrina&Luca
sono stata qualche giorno assente... ma è sempre bello passare a leggere i vostri blog... fino a quando ce lo consentiranno. Infatti pare proprio che ce li vogliano far chiudere. O melgio per il momento si tratta solo di una proposta di legge, ma se dovesse passare....
ciao! a me la torta agli amaretti non viene mai molto lievitata ma piuttosto compatta... proverò con la tua!!!thank you; fresca ;)
no non ci posso credere!!! sono molto più belli dei miei, buoni? mi sa che il desco ha fatto un investimento eccezionale per tutta la vita! veramente complimenti sia per la salsa che per la torta agli amaretti, ti faccio un super post
-luca e sabrina: abbastanza scoccato! comunque gli alieni sono stati bravissimi, hanno spolverato tutto!
-melna2811: grazie della notizia, la farò girare anche io!
-fresca: dai, prova e poi dmmelo!
-gunther: dai gunther, non farmi arrossire! ahahah!!!
hai fatto benissimo a rispondere ti ringazio.
è vero ci metti l'anima per farlo ma perchè ti piace nn lo fai solo per il blog vero?
cmq sia ti do ragione su tutta la linea.
nn avevo mai visto il tuo blog verrò a trovarti, spero ti faccia piacere.
-stellina: ciao, benvenuta, scusa se ti ho risposto così spontaneamente!
bè, io lo faccio per scambiare ricette, parlare un po di me, sfogarmi quando mi capita una giornata no, sentire gli altri cosa ne pensano per esempio dei libri che leggo, o dei miei lavoretti a punto croce ecc.
certo che non lo faccio solo per il blog! le cose che cucino sono per i miei figli e mio marito, cucinavo anche prima che aprissi il blog, eccome!!!
è vero sperimento anche le ricette degli altri, come gli altri sperimentano le mie, sempre però mettendo bene in evidenza i blog con le ricette che ho consultato, così come hai potuto chiaramente vedere su questo post. mi sembra cosa carina e educata ringraziare pubblicamente la fonte ispiratrice, non è chiedere tanto, no? però chi prende un post che non è suo e copia-incolla, che senso ha? spero di vederti spesso alle mie parti, a presto!
Brava la mi mammina!!! Ma il colcannon poi, è piaciuto???
Che bel menù domenicale! Brava! E hai provato i tortelli di Gunther che, se riesco, devo provare anch'io.
Mi segno tutto, anche il colcannon, mi incuriosisce molto!
Ciao, un grande abbraccio :-)
-susina: a me è piaciuto, gli alieni e il denso hanno mangiato con curiosità!
-anna: non ci vuole tantissimo tempo, sono facili, e anche buoni! a me poi la zucca piace tantissimo e questi tortelli li avevo già assaggiati una trentina di anni fa!
wow... un menu' da sciuri (come si dice dalle mie parti)
sei grande!!!
la torta agli amaretti è very very good!!!!!!
un abbraccio!
-dario: eheheh!!! da "sciuri" ho abitato a pavia per 6 anni...un pò mi manca quella nebbia ovattante! baci!
Certamente vale la pena di preparare tutte queste buonwe cosine se vengono apprezzate come si deve!!!!
Mio figlio (32 anni) però mi raccomanda di non preparare cose strane!!
Baci
Grazia
Wow che menu stuzzicante! ma beato il denso che riesce a correre per 21 chilometri e poi si mangia pure tutte le cosine buone!!!
ciao mamma devi sapere che ho fame e voglio la torta che avevi fatto al cioccolato !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
l'aliena
ps: li voglio tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!
-mammazan: eheheh, anche miei, ma per fortuna sono curiosi e assaggiano tutto!
-muffin: eh, già, in famiglia abbiamo il denso-sportivo!
-aliena: sei pestifera!!!!
E che fior fior di menù!! Grande!
-dolcetto: grazie cara!
eh ma ogni volta che vengo a sbirciare sul tuo blog mi sento male. primo, perchè vedo foto di pietanze che mi fan venire l'acquolina in bocca, secondo perchè io non sarei mai in grado di preparare cibi di questo calibro... mmmhhhh aiuto!!!
Ma un bel menù !!!! Anche qui quando si sperimenta storcono il naso ... e sti kaovoli!!!! Buona domenica Laura
-lisa: ma non buttarti così giù! la verità è che ci vuole un sacco di tempo e con i bimbi piccoli non si può stare con il grembiule e le mani in pasta! meglio dedicarsi a loro! baciiii!
-laura:e daiii, ogni tanto dobbiamo fare qualcosa di diverso, no?
Ciao che bel blog..ti scrivo qui..intanto..e se posso ti linko.
ciao
Posta un commento