Stavolta volevo provare la nuova tortiera SILICOMART che avevo comprato questa estate che non avevo ancora adoperato per mancanza di ispirazione, ma ora ecco qui!
Ma non è favoloso? OPSSS!!! Ma mi sono scordata di dirvi che l'ho cotto nel MICROONDE!!!! Per questo è "SPEEDY"!!!!!
Via via via, passiamo alla ricetta!
DOLCINO "SPEEDY" AL CACAO
125 gr. di farina
30 gr. di cacao amaro
125 gr. di zucchero
4 cucchiai di latte
2 cucchiai di cognac
2 uova
100 gr. di burro morbido
1/2 bustina di lievito in polvere
In una terrina amalgamare bene tutti gli ingredienti, il composto deve risultare omogeneo, cremoso.
A questo punto versare il composto nel recipiente di cottura. Va bene la porcellana, o il pirex, ma mi raccomando, ricordatevi di foderate lo stampo con la carta forno per microonde. Mettete nel microonde e lasciate cuocere per 5 minuti a 750 watt. Magari la prima volta avrete qualche dubbio riguardo la cottura, ma non vi scoraggiate, la seconda volta andrà meglio!
Aspettate una decina di minuti, sfornare e lasciate raffreddare. Stavolta avevo bisogno di velocizzare e l'ho spolverizzata con lo zucchero a velo.
Semplice semplice!
Devo dire che l'esperimento con Silicomart è stato un successo, quando l'ho rovesciato nel vassoio è scivolato giù senza problemi, magico!!!
15 commenti:
la torta al cacao e addirittura al micro!!!!!che si vuole di più!!!! grande
Ma complimenti!!! Bella anche la forma dello stampo!!
^___^
Che bella questa torta e chissà che buona!! Bellissima la forma dello stampo!
Per la cottua in microonde...anche noi solo da qualche giorno ci siamo illuminate: gli stampi in silicone si possono mettere anche in microonde!!!
Una curiosità: tu lo stampo lo ungi comunque con burro oppure no?! Perchè in teoria non sarebbe necessario...ma noi non ci fidiamo troppo...
Bacioni
Bellissimo! l'unico esperimento di dolci al microonde che abbiamo fatto....è stato undisastro...la prossima volta seguiremo i tuoi preziosi consigli!!
baci baci
per me che uso il micro solo per scaldare e scongelare, questa ricetta è interessantissima!
bellissimo anche lo stampo!
ma hai saputo dell amia raccolta di torte di mele??!!
devi partecipare! ci conto!!!
che bella!!! uffa anche io voglio lo speedy forno a microonde! :-/
è bellisssimo!!e lo stampo STUPENDOOOO!!!
Quante buone cose hai postato!
Questo dolcino è una meraviglia!
Un abbraccio :)
-maya: eheheh!!!! quando ho bisogno di un dolcino sprint....
-susina: bè, ero molto indecisa, erano tutti belli!
-manu e silvia: in effetti è stata la prima volta che ho usato lo stampo. ho seguito le istruzioni poi l'ho lavato con sola acqua, asciutto bene per non far rimanere residui di burro e dopo versato il composto. secondo me è preferibile il silicone alla carta forno.
un abbraccio ragazze!
-essenza: per le verdure e il pesce il microonde è una bella comodità. per la torta di mele la posterò prossimamente! un bacione!
-muffin: eheheheh! al lavoro allora! secondo me è una ottima base da farcire...all'opera la fantasia!
-sara: ciao carissima! sapessi quanti ce ne erano... ho impiegato per lo meno 1/2 ora per sceglierlo!!!
-anna: ciao cara, un abbraccio anche a te! e grazie!
Vieni vieni da me olè!!!
C'è un meme che ti aspetta nella mia cucina... ^_^
-susina: belli i meme!!!!! arrivoooo!!!!
Ehm..sono passata di qui dopo il commento sul mio blog per vedere se c'era una tua foto circondata da omini verdi o extraterrestri in genere :)))))
Grazie della visita :)
-zucchero&cannella: grazie della visita!
maddai... con il micro vengono torte così belle????
da come ho capito tu hai utilizzato una teglia in silicone.... mi sa che ci provo anche io!!!!
bravissima
-dario: grazieee!!!! io silicone è stata una scoperta mega!!! poi lo proverò anche nel tradizionale...
Posta un commento