Carrellata di foto per il dolcino che la Anna Moroni ha presentato questa settimana in TV.
Il mister alieno si è divertito a riprendermi al volo mentre lo stavo preparando!
Di che dolcino sto parlando?
TORTA SBRICIOLINA:
-400 gr. farina
-130 gr burro morbidissimo
-130 gr. zucchero
-1 uovo
-una bustina di lievito
- un vasetto di marmellata o confettura a piacere
Amalgamare velocemente gli ingredienti.
Non verranno amalgamati molto bene data la quantità di farina abbondante rispetto agli altri ingredienti.
Preparare una teglia foderata con la carta forno, versare metà impasto livellandolo un pochino.
Aggiungere la marmellata a cucchiaiate...
Ma sì, abbondiamo che è più buona!
Sapete cosa?
Io ci metto tutto il vasetto!
Questa confettura è di prugne, l'ho fatta la scorsa settimana, ma non ha avuto molto successo, ho pensato di adoperarla per il dolce, almeno il gusto delle prugne viene "mimetizzato" dalla dolcezza dell'impasto.
Ricopriamo con l'altra metà dell'impasto...
Pronta per mettere in forno, già caldo a 175° per circa una quarantina di minuti.
Eccola, un assaggino lo devo fare, anche se è ancora caldina caldina...
MMMHHHH:::: gnam gnam...attenti alle bricioline....gnam....sapete che vi dico?
Questo dolcetto oltre ad essere facile e veloce...gnam... è pure buonoooo!!!!
Per la confettura di prugne vedere lo stesso procedimento della confettura di susine selvatiche.
Non mi resta che augurarvi un buon fine settimana!
9 commenti:
Ispira molto anche a me questa torta, vorrei provarla. Mi puoi dire le dimensioni della tua teglia che mi sembra la misura giusta per l'impasto? Grazie
-nadia: certo, scusa, di solito scrivo le dimensioni delle teglie! la mia misura 23x30 cm. ciao!
Ti ringrazio, ce l'ho nel forno, c'è già un profumino!
Buona!!! Anche io la faccio spesso così...quando non ho voglia di impastare troppo;o)))
Bacione e buona domenica!
Anto:o)
la proverò sicuramente ha un aspetto splendido
è bello avere qualcuno che aiuta mentre si fa da mangiare non sembra ma anche qualcuno che fa le foto è un valido contributo, è una torta semplice ma buona interessante anche per la semplicità :-))
che buonaaaaa!!!!!!
ieri tra le montagne ( a colfiorito, in una sorta di botteguccia-ristorante)
ho mangiato una crostata così buona che mi è rimasta la voglia...ed ora vedo la tua delizia!!!!
siiii abbondiamo che è ancora più buona :)
buona giornata!!
-anto:o): hai ragione, è velocissima, ci ho messo un attimo per farla! un bacione anche a te!
-simona: dai che viene bene, non rimarrai delusa!
-gunther: sì, avere chi fa le foto è davvero un aiuto! la torta è velocissima e semplicissima, ci vuole un attimo, ho preferito mettere la mia marmellata e secondo me il dolce ci guadagna...
-chiara: ciao carissima, dai allora falla subito!
Ciao! Ho scoperto il tuo blog tramite quello di Manu. Mi ha incuriosito il nome e sono venuta a trovarti! Ho visto che abbiamo tante cose in comune primo tra tutti l'amore per la cucina. Ti linko tra i miei preferiti.
Ah dimenticavo: io sono di Pisa!
Un bacione,
Elisa
Posta un commento