Non c'è nulla da fare! Per le foto sono NEGATA!!!
Vabbè, intanto prendetele come vengono, poi con calma cercherò di migliorarmi...
Dunque, queste a Livorno si chiamano cicale, ma sono conosciute come canocchie o pannocchie. Solitamente si trovano sui banchi del mercato in inverno, quando le sue polpe sono più consistenti, la sua resistenza fuori dall' acqua è notevole e quindi è facilissimo trovarla ancora viva.
Quando l'aliena le ha viste le ho dovute comprare a tutti i costi, anche se questa non è la stagione adatta, e avevo qualche perplessità anche sulla loro freschezza. Comunque devo dire che invece è stata una piacevolissima sorpresa, erano belle polpose e saporite, insomma, una pastasciuttina niente male!
SPAGHETTI SULLE CICALE
Per 4 persone ho adoperato 12 cicale.
La cosa noiosa delle cicale è pulirle: armata di forbici ho tagliuzzato il bordo laterale, poi ho sbarbato sotto la pancia, sciacquato bene e le ho messe belle grondanti nel solito tegame già preparato con olio extra, aglio e peperoncino.
Dopo qualche attimo ho sfumato con vino bianco, coperchiato e lasciato andare dopo aver aggiunto i pomodorini freschi. Non ci vuole tanta cottura, fanno abbastanza presto. Ovviamente essendo fans sfegatati della pasta lunga, in questo bel sughetto profumoso ho fatto saltare gli spaghetti.
Mi raccomando, il prezzemolo!
5 commenti:
Come non è stagione? Se non ci sono d'estate LE CICALE !!!??!! hehehehehehehe
Ottime !! Per le foto non preoccuparti: ci faresti rosicare ancora di più :-D
Jacopo
-jajo: deh! hai ragione! ahahahahah!
comunque devo assolutamente migliorarmi, vedo per blog delle foto incredibili! dovrò mettere le meni sulla macchina fotografica del Denso! saluti afosi!
JaJo ha un senso dell'umorismo che ci fa rovesciare! Devi dare retta più spesso all'Aliena, sarà piccola, ma ha gusto! Dopo esserci deliziati la vista con questi spaghetti, vorremmo invitarti a ritirare quanto ti è dovuto per la tua bravura! Passa da noi!
Buonanotte se sei già sotto le coperte!
Sabrina&Luca
luca&sabrina: ciao carissimi! vi ringrazio, ma siete veramente troppo buoni! un baciotto!
Ciao!
La prima cosa che abbiamo in comune, da quel che leggo è, eccetto la passione per la cucina, il cruccio per le foto!
ma quelle migliorano con l'esperienza!
le pannocchie (da noi si chiamano così) sono buonissime, danno un sapore eccezionale al sugo!
tornerò presto a trovarti!
buona giornata!
Posta un commento