Siamo ormai nell'autunno, con tanto di ombrelli, maglioncini, impermeabili e stivali da acqua...bè, inutile nascondersi, questo clima non aiuta certo a starsene allegri...chissà, magari oggi pomeriggio mi metto a fare biscotti con l'aliena.
Un pomeriggio mamma-figlia può sempre tornare utile, quel pizzico di complicità che serve per cercare far ragionare una ragazzina di 13 anni con un caratterino notevole.
Del resto ormai lo sapete che l'aliena non molla mai, adesso si è messa in testa che il suo sport è il basket... quanta santa pazienza che ci vuole!
Sono stanca ragazze...cioè, ho gli occhi stanchi.
Ho appena finito di ricamare 2 cifre sulle camicie del Denso e...non ho più gli occhi di una volta, ho fatto fatica a contare i fili e le cifre sono venute leggermente più grandi di quello che desideravo.
Anche oggi vi posto una ricettina di marmellata, troppo, troppo super, me ne sono innamorata subitissimo, la adoro!
MARMELLATA DI UVA FRAGOLA
-1 kg. di uva fragola
-1 mela
-700 gr. di zucchero
Con tanta, ma tanta pazienza bisogna eliminare ad uno ad uno tutti i semini dagli acini dell'uva fragola.
Operazione questa che vi porterà via un sacco di tempo, è vero, ma secondo me è assolutamente necessaria per ottimizzare il risultato.
Ovviamente raccogliete anche il succo di ogni acinino d'uva, che non vada sprecato e quindi ribadisco, pazientate che poi il risultato sarà meraviglioso.
Magari operate con i guantini in lattice che così non vi macchiate le mani come ho fatto io!
Mettete tutto in una pentola e unite la mela tagliata a pezzettini con la buccia, lo zucchero e fate andare la cottura a fuoco dolce, schiumando se necessario.
Nel frattempo sterilizzate i barattoli (a me ne sono riusciti 3 da 250 e uno da 125 gr.)
Appena pronta passatela al mixer e invasate ancora bollente, chiudete ermeticamente e rovesciate i barattoli.
Lasciateli freddare comperti da un panno.
Che aggiungere?
Buonissimaaaaaaa........
6 commenti:
che delizia questa confettura tesoro :)
Leggendo dei passaggi per togliere i semini mi sono rivista mentre prepararvo la focaccia con l'uva fragola...come ti capisco!!Questa marmellata dev'essere buonissima...Baci
è super buona :-))porta un po di sole in autunno in cucina
che buona, ha un aspetto bellissimo!!!!!
mi hai ricordato che devo un giretto da mio padre a raccogliere un po' di questa ottima uva!!!
ciaoooo
L'Aliena ci è simpaticissima, a 13 anni cominciano le prime infatuazioni, meno male che si tratta del basket, non trovi?
La marmellata di uva fragola è di un goloso! Già non resistiamo davanti all'uva fragola e se ce l'abbiamo in casa finisce in un battibaleno, figurati la marmellata!
Bacissimi
Sabrina&Luca
Ciao!
Sono proprio io, la "scomparsa"!
Sono passata per un giro veloce ed ho scoperto la tua nuova marmellata! Mai fatta! Preso subito l'appunto, domani compro l'uva fragola e provo! Meno male che da piccina non ti piaceva la marmellata, altrimenti chissà che combinavi ora che sei grandina!!!
Anche l'aliena bazzicherà i cesti d'ora in poi? Bene, si cresce, si cambia!
Ci sentiamo presto!! BACIONI a tutti!!!
Posta un commento