Ragazzi, non si può raccontare il ponce: è una poesia, un profumo inebriante e forte, un ventaglio di sapori che si apre nel palato rilasciando gli aromi del caffè e del rum, pardon del "rumme" come si dice da queste parti.
Per il ponce ci vuole il "Civili", storico bar livornese nella zona della stazione, niente di chè, anzi, ma le sue pareti sono tappezzate dai quadri dei pittori macchiaioli livornesi, e se passate di qua vale davvero la pena di andarci, con o senza raffreddore!

Certo che si può fare anche in casa! Che domande!
Magari ci dobbiamo accontentare, però "dè, si pole fà"!
Allora, ci vuole il bicchiere di vetro spesso e basso. Preparo il caffè con la moka (io adopero la miscela 100% arabica), intanto scaldo senza assolutamente fare prendere il bollore il rum da correzione (qui si può trovare il "rumme" apposito in vendita anche nel supermercato) con una scorzetta di limone.
Io personalizzo ulteriormente con un cucchiaino da caffè di sassolino, che gli dà quel qualcosa in più...
Il caffè deve arrivare a metà bicchiere, un cucchiaino di zucchero e giù il rum bollente: è la coronazione finale dopo una cenetta abbondante per aiutare a digerire meglio.
Un giro veloce con il cucchiaino per far sciogliore lo zucchero e si può assaporare...
Questo sì che apre le vie respiratorie e ti solleva il morale!
Scherzoooo!!!!
Il ponce è una rivisitazone "colorita" del punch inglese, ma questa è un'altra lunga storia...
14 commenti:
Lo sai che ti stavo proprio per consigliare un bel bicchierino di ponce a vela??? Io l'ho bevuto in settimana, ero tappatissima, ora, non dico che me lo ha fatto totalemnte passare però c'è stato un momento mentre me lo avvicinavo al naso e poi l'ho buttato giù che mi son sentita come nella valle del vento sù in garfagnana!!!!
Per il colcannon, usa poco burro altrimenti "stucca", ottimo con tutto il pesce bollito e anche con la carne tipo roastbeef, se lo fai ci tengo a sapere se ti è piaciuto!!
buon week end tesoroooooooooo!! ^______^
Allora cara Mammadeglialieni, non vediamo l'ora di raffreddarci, così avremo una bella scusa per il ponce! Notiamo che stai già meglio, mettiti il cappotto e passa da noi a ritirare un premio!
Baci da Sabrina&Luca
da tenere presente l'inverno è vicino e pure i malanni ciao
appperò..... mica male questo bel poncino!!!!
terrò presente per l'inverno alle porte (beh...quasi quasi non aspetto l'inverno eheheh!!!)
ciaoooo e buona domenica!
ma sai che nn ho mai preparato un ponch!!!!
grazie per la dritta!!!
questo ora ci vorrebbe proprio!!! buona domenica!!!
adoro il ponce e quello alla livornese non l'ho mai assaggiato ma sono sicura che è delizioso ed è anche un toccasana contro l'influenza... quando sono raffreddata è l'unica cosa che funzione...
concordo con quello che hai detto da me...
gli uomini che parlano poco, ragionano di più
ahahahaahahah
io e Kevin abbiamo visto al cinema l'ultimo film di James bond.... e non ti dico come si aggira in casa... ho chiuso le tapparelle per non rischiare che si lanci all'inseguimento di un randagio... perché solo quelli e le coppiette girano sotto casa mia.... ahahahah
buon inizio settimana
sai che a me non piace il ponce? perchè non mi piace proprio il caffè... ma alle triglie non so resistere!
-susina: sigh! ma lo sa che ho finito il rumme "vittori"? sono dsperata, ci vuole assolutamente QUELLO! e il denso non me lo ha comprato! sigh sigh!!! per il colcannon farò un post a parte. bye!
-luca e sabrina: già il doc mi ha detto di prendere il vivin C e mettermi sotto con l'aerosol, perché nel frattempo il raffreddore è diventato sinusite, ACC! mi tappo bene e passo!
-marcella: eheheh!!! ma con questo passa tutto! un bacio!
-dario: bè, ci vorrebbe il "rumme" apposito... se passi da queste parti magari lo prendi! buona settimanaaa!!!
-mirtilla: bè, il ponce livornese è tutta una cosa a parte, è una filosofia, una maniera di vivere e di essere, non si può spiegare, è qualcosa che rappresenta l'essenza stessa dell'essere livornese...come il cacciucco!
-manu: a chi lo dici! mi è venuta una voglia...
-pupottina: allora devi assolutamente attivarti per colmare questa lacuna e poi ti ci innamori per sempre!
eheheh!!! 'sti omini! il denso invece pensa di essere incorruttibile come montalbano, sarà la sua forte somiglianza con zngaretti...ahahah!!!
-maya: non ti piace il ponceeee????? forse c'era poco rumme!!! eppure dopo le triglie ci sta benissimo! baci!
Grandeeeeee, ma lo sai che lo scorso anno cercavo in rete la ricetta del "caffè alla livornese"? :-D Così, almeno, lo chiamavano gli amici nel ristorante dove eravamo soliti passare le serate, "Santopadre", e ricordo il caffè con la scorzetta di limone e la "correzione" con il rhum :-D
-jajo: se vieni spesso in toscana dovresti trovare il ponce "vittori", lo vendono anche al supermarket è "quello" che serve per fare il poncino! se poi lo trovi sappimi dire come ti è venuto!
i segnalo un video legato alla ricetta e alla storia del Ponce...
Spero possa piacervi!
http://www.memoro.org/it/video.php?ID=271
-joba: grazie, ma che bello!
Posta un commento