A me questi problemi con il pc che non si può caricare le immagini mi fa venire un nervoso che manco ve lo potete immaginareeeee!!!!!
Innanzi tutto 'ste cose devono funzionare sempre e per forza, non ammetto scusanti!
Mica si tratta di una persona con il mal di pancia, il mal di denti o che so io!
E quindi devono funzionare!
E poi mi rompe dover dipendere da mio figlio che con giochetti di prestigio degni di Silvan riesce a caricare 2 foto sul blog!
E nonostante questo sfogo non sono ancora pronta!
Eh, no! Perchè non posso caricare foto nemmeno con l'e-mail e quindi non posso mandare foto alla mia amica (poco)casalinga disperata del nord!
E questo dico, vi sembra giusto?
Sono 3 giorni che 'sto coso mi dice di aspettare, che è sovraccarico, che non ho più spazio, che mi tira in ballo una storia o un'altra...e caspiolina!
Stasera ci metto il Denso a cercare la soluzione!
Anche se mi ha già detto:"Pazienza, che ti importa?"
Dico, che mi importaaa?!?!?!
Già faccio le foto che sembro un'equilibrista, cercando di difendere ogni pietanza dall'assalto di quelle orde di affamati che mi ritrovo in casa e poi, dopo una faticata tremenda con la macchinina fotografica non posso avere nemmeno il diritto e la soddisfazione di vedere le mie foto sul blog?
Dico, scherziamo?
E poi lo sapete meglio di me, una cosa è leggere la ricetta e un'altra è vedere il risultato!
E' così che si decide se un dolce o un qualsiasi altro piatto ci può dare la soddisfazione di provarlo! OH!
Adesso avrete capito perchè mi diletto così tanto di punto croce... è ovvio!
Dato che sono abbastanza "fumina" il punto croce riesce a farmi mantenere in esercizio per quanto riguarda la calma e la pazienza...
E adesso parliamo di questa insalatina siciliana, mi ha fatto venire la voglia l'intervista con Pippo Baudo che ho trovato sul giornalino del market vicino casa.
Mi sono detta ...e perchè non provarla?
INSALATA DI ARANCE
Facendo un rapido escursus tra i miei libri di cucina, sembra che le arance tarocco o sanguinello siano le più adatte. Le ho pulite bene dalla buccia e dal bianco amaro, quindi le ho tagliate a fette e condite con olio extra, sale e pepe.
In realtà in una ricetta serviva l'aglio, in un'altra la cipolla, nell'ultimo libro che mi hanno regalato il porro, il mio verduraio mi ha raccomandato le olive...e io? Niente, le ho lasciate in purezza.
Le ho accompagnate con una insalatina freschissima di finocchi (scegliete quelli panciuti, sono più teneri), anche questi conditi leggeri con olio extra, limone, sale e pepe.

E i più temerari hanno mescolato insieme i due elementi...

Che dirvi? Fresca e con un sapore insolito e particolare lo è di sicuro, ma ho avuto la netta sensazione che in casa mia preferiscono andare sul classico...comunque l'hanno mangiata tutti!
...of course!
Chido scusa se non ho interpretato bene la ricetta siciliana, se qualche siciliana doc mi può dare chiarimenti sono ben accetti!
14 commenti:
mi piace molto questa idea!!! bravissima!!! un bacione buon w.e.
Bella idea, devo uscire per fare la spesa...mi mancano i finocchi!
Non prendertela per le immagini (altro che punto croce mi ci vuole per stare calmina!)... anch'io ultimamente ho qualche problemino con blogger.
Baci e buon fine settimana :-)
Mammadeglialieni, mettici il Denso sul computer, che ti risolva quest'enigma, perchè senza foto manca veramente tutto in una ricetta. Ma non è che hai sovraccaricato troppo la memoria del pc e devi fare un repulisti? Non riusciamo a capire cosa possa essere successo, l'importante è che risolvi presto il problema! Quell'insalata l'abbiamo vista anche noi su quel libricino e ci è piaciuta subito, ma ancora non l'abbiamo fatta. a giudicare dalle tue foto, ti è riuscita benissimo, a noi fa venire subito voglia! Il problema è trovare delle arance buone, gli ultimi acquisti non sono stati un granchè!
Baci da Sabrina&Luca
La parola che mi è venuta in mente vedendo le foto è : succulenta. ^^ E, in cucina, è una delle parole più belle da poter pronunciare, perchè preannuncia una vera goduria! ^^ Sembra deliziosa, la proveremo! Per il pc ti capisco, anch io odio quando il mio si mette a fare i colpi di stato e mi intralcia -_-... buon week end!
-manu: ciao cara, sono contenta di vederti da queste parti!
-anna righeblu: uffa! spero che la situazione si risolva!
-luca e sabrina: il Denso ha già bell'e detto che è un problema da alieno, lui è TROPPO superiore per dilettarsi in questo intoppo!
le arance riesco a trovarle ancora buone, per fortuna che cìè Dante, il mio verduraio! bacibaci!
-jul e mo: ripensandoci bene magari aggiungerei qualche oliva ascolana e una cipollina di tropea, sono sicura il piatto acquisterebbe in sapore! un abbraccio ragazzi!
Buoni i finocchi!che bell'insalata!!!un bacione!Buon week-end ^___^
ciao sono una mamma di 4 "belve", sei molto divertente ed è molto piacevole leggere il tuo blog.L'insalata di arance è strepitosa, buona ,fresca e veloce (bella la foto!). complimenti ancora.
L'insalata di arance e finocchi è una mia grande passione...profumata, freschissima...ha una consistenza strepitosa! Me ne hai fatto venire una voglia....grazie di avermela ricordata! Ti mando un bacione: buona domenica! :-)
che buona! la faccio spesso anche io :-)
uff!!! anche io ho spesso problemi a caricare le foto....
vabbè, mi consolerò con la tua splendida insalata!
ciaooo e buona domenicaaa
-sara: un sapore per me nuovo!
-natalia: ciao, benvenuta! ne hai da fare con 4 belvette! grazie della visita!
-romy: ciao, già, freschissima fa già pensare al'estate, anche se le arance e i finocchi sono invernali!
-muffin: ciao muffin! io invece non sò se la riproverò, il Denso era perplesso...
-dario: uff! 'ste foto, speriamo di risolvere! ciaooo!!!!
non ti racconto il tempo che no messo a caricare l'immagini dell'ultimo post, guarda che insalata è una foto bellisima, sei stata bravissima
So benissimo cosa si prova ad avere il pc impallato!!! Io divento una bestia anche perchè il mi marito non fa una grinza oltre che farmi notare che quando ho problemi con il Pc divento intrattabile!
Cmq una visitia dal doct dei Pc?????
Buonissima questa insalata!!! Anche io miscelo i due ingredienti! ehehe Un bacio Laura
-gunther: grazie, mi tiri su di morale!
-laura: anche il denso non fa una piega! in compenso io ho un nervoso che li lascerei tutti senza mangiare!
baciotti!
Posta un commento