In effetti tanto contenta mia mamma non lo è per nulla, visto il furto che ho perpetuato... comunque ho avuto un sacco di ricettine da leggere, ne ho trovate altre che mia mamma faceva quando eravamo piccoli e ho deciso di mettermi al lavoro, viste anche le insistenze dell'aliena.
A proposito dell'aliena, si è trovata un nickname: Yuffie e così d'ora in avanti la dovrò chiamare Yuffie, dato che mi lascia messaggini anche sul blog!
Comunque ad essere sincera non ho mai avuto molta simpatia per la torta bicolore, forse perché mi veniva troppo asciutta, insomma, l'ho sempre snobbata.
E invece...
TORTA A DUE COLORI
270 gr. di farina bianca
200 gr. di zucchero
3 uova
100 gr. di burro fuso
un quarto di latte
scorza grattugiata di un limone
30 gr. di cacao amaro
1 bustina di lievito (io ne ho usata mezza)
Lavorare molto bene i rossi con lo zucchero, fino ad ottenere una crema.
Unire 100 gr. di burro fuso, la farina piano piano, il latte intiepidito, la scorza di limone grattugiata, amalgamare bene il tutto, aggiungere il lievito.
A questo punto unire i bianche montati a neve ben ferma e incorporare lentamente all'impasto.
Versare i 3/4 dell'impasto in una tortiera imburrata e infarinata e nel quarto rimasto aggiungere il cacao in polvere amalgamandolo.
Versarlo nella tortiera sull'altro impasto e dare una giratina con il cucchiaio per dare le striature.
Mettere in forno già caldo (160°) per circa mezz'ora.
E' venuta talmente bella che Yufffie non ha voluto lo zucchero a velo sopra, talmente soffice che il Denso ha esclamato:" Maaa...teeee.... com'è che stavolta hai comprato la torta pre-fabbricata? Insomma, di quelle già in busta bell'è pronte solo da cuocere?"
18 commenti:
ehi è proprio venuta bella!! i colori si sono mischiati in modo perfetto!!
Sembra anche molto buona...dai su, passa quel piatto....
bacioni
BELLA SI.
Copio subito tutto.
grz
ciao
Questa torta è cio che ci vuole seduta davanti al commino con una tazza di tè ....baci!
Yuffie? ^^ Bello, come il nome di una protagonista di un vecchio videogiuoco ^^ i ''prestiti'' di libri sono sempre giustificati quando portano a questi risultati hehehe... Dalle foto sembra proprio splendida, quindi...volo di là a farla anch io immediatamente ^^
Ciao e un salutone a tutta la famiglia!
manu e silvia: venite subito allora!
un abbraccio!
-michela: anche buona! ciao, copia,copia!
-mary: dì la verità ma con una bella cioccolata calda cosa ne pensi?
-jul e mo: proprio lei, quella di final fantasy...evidentemente l'aliena si sente una ninja a tutti gli effetti! baciii!!!
beeeelllla... questa si chiama torta marmorizzata, veramente d'effetto brava
bella bella bella :-)
Sempre mitica la torta bianca e nera :-D
Mammina questa torta la faccio mia perchè al mi marito la torta bicolore garba proprio tanto! Un bacio laura
-petunia:
-sere:
grazie ragazze!
-jajo: mi sono dovuta ricredere, questa volta è uscita fuori veramente sofficissima, forse è perché la ricetta è del vecchio libro di mia mamma?
-laura: se la provi fammi sapere se ti è piaciuta! un bacio!
è bellissima!!! buona baci buona serata
hai visto che gli hai rimasto di stucco? brava, ti volevano prendere in giro ma tu coninua che sei sempre più brava
-manu: grazie cara, buona serata anche a te!
-gunther: ma no, non voleva prendermi in giro, pensava davvero che fosse pre-fabbricata!
che spettacolo cara mia!!!
un bacione
-mirtilla: ma grazieee!!!
gli ingredienti qua sopra indicati, per quante persone sono?
-anonimo: bè, non saprei dirti, la mia tortiera misura circa 28 cm. di diametro, secondo me 12 fette ci vengono alla grande, poi...dipende se fanno il bis!
che meraviglia!!!
ne vorrei una fetta ora!!!
Posta un commento