Eccomi qui dopo un bel pò di tempo, ma il mese di luglio è sempre una rincorsa, del resto sono una pendolare del mare...
Vabbè, intanto sono qui, a proposito, il Denso è in ferie!
Non è che sia contentissimo, gli avvistamenti delle cosidette caravelle portoghesi sia a Livorno che a Castiglioncello non ci permettono di fare le nostre bellissime nuotate.
Inoltre un bagnino di Rosignano se l'è vista brutta!
In più pure i nostri bagnini così sempre belli tranquilli e rilassati sono sulle spine quando i bagnanti se ne vanno a nuotare...se ne stanno lì in posizione di guardia con un bel cannocchiale! E così passa pure la voglia di andare a nuotare!
Passiamo ad altro...questi delicatissimi muffin era almeno 3/4 anni che volevo farli!
Non riuscivo a trovare gli ingredienti "giusti": vale a dire non trattati con antiparassitari e roba simile.
Ma finalmente ho trovato quelli "giusti"!
E così tranquillamente e con grande soddisfazione vi presento i...
MUFFIN ALLE ROSE

Eh, sì!
Ci vogliono le rose!!!!
Io ho adoperato i petali di due rose, dovete assolutamente essere sicure che non siano trattate...
Quindi:
220 gr. di farina
100 gr. di zucchero
mezza bustina di lievito
un pizzico di sale
120 ml. di latte
2 uova
80 gr. di burro morbido
2 cucchiai di olio di arachide
acqua di rose (circa mezzo cucchiaino)
Mescolare insieme prima i solidi aggiungere poi il composto liquido.
Aggiungere i petali di rose tagliati con le forbici, sistemare nei pirottini, infornare a forno caldo (175°) per una ventina di minuti.

Io li ho trovati perfetti con una tazza di tè Whittard al limone e rose...

E con questa foto di questa bellissima rosa vi dò la mia buonanotte, il Denso inquieto si stà rigirando nel letto...

16 commenti:
Che foto patinate e romantiche...che musica suadente...un post "soffice soffice", per dei dolcetti dall'ineffabile delicatezza! Perfetta anche la scelta del tè...bravissima! Li farò di sicuro ed al più presto! baci :-D
che soave poesia questi muffin!
e le foto!meravigliose!!
un giardino incantato da mangiare e contemplare!
baci e buona giornata!
Particolarissimi questi muffuns! che bella questa rosa poi!
Divini..avrei anche tutto..van bene di qualsiasi tipo e colore?
Noi il mare non lo vediamo nemmeno col binocolo, ci limitiamo a voli di fantasia e a sudare sotto quest'afa cittadina, un delirio. Le ferie sono ancora lontanissime, a settembre, pensa un po'! Se non mi danno qualche giorno di ferie in attesa della data fatidica, ci arriverò stremata.
Fantastici i tuoi muffin, un sogno dolcissimo, accompagnato da un tè che amiamo sia io che Luca. L'acqua di rose ce l'abbiamo, ma quanto alle rose è veramente dura trovarne di non trattate. Ci rifacciamo gli occhi con le bellissime foto che hai postato e ti auguriamo di riuscire a fare qualche bella nuotata nei prossimi giorni!
un abbraccio da Sabrina&Luca
non conoscevo queste "caravelle portoghesi"... brrrrr....che brutteeeee!!!!
in compenso i tuoi muffin sono stupendi!!!!
ciaoooooooo
Mmmm... mi è venuta l'acuolina in bocca... ma le ricette ve le scambiate sotto l'ombrellone con nonnagiulo adesso?
-romy: ciao carissima, sono contenta che ti sia piaciuta la musica di sottofondo! sì, i muffin alle rose hanno una delicatezza e un profumo assai particolari, vale la pena di fare una prova...
-chiara: le rose particolarmente belle e profumate mi hanno aiutato! un abbraccio forte!
-maya: grazie, quella rosa era particolarmente bella e non ho avuto il coraggio di adoperarla...per fortuna ne avevo tre!
-michela: ciao michela, certo, vanno benissimo di ogni colore, mi raccomando non trattate!
-luca e sabrina: mi dispiace, settembre è ancora lontano...comunque il tempo non è gran chè in questi giorni... guarda, il mare mi stressa e mi stanca tantissimo, io preferisco di gran lunga la montagna! e per le nuotate la vedo dura!!!!
-dario: oltre che brutte sono pericolossissime!!!! hanno trovato almeno 10 tipi di veleni diversi nei tentacoli!!!
-cris17: sicuramente si chiacchiera un sacco!!!! ho visto tra le mani un paio di tendine di lino deliziose..... baci!
oh che acquolina
Bellissima idea! Io anni fa ho porvato a fare marmellata di rose, ma è venuta una schifezza, tutta fibrosa coi filamenti dei petali sfatti -.- Bravissima! Un abbraccio a tutta la famiglia!
Foto bellissime e muffin deliziosi!
Già, le meduse quest'anno sono un problema...
Sono passata per un saluto veloce, ho grossissimi problemi di connessione... non so se ce la faccio a salutare nonnagiulo...
Baci e buone vacanze!
Se devo nuotare mi piace farlo in tranquillità con le meduse in mare devo stare sempre all'okkio, non riesco, anche perchè danno molto fastidio, buone vacanze a tutta la famiglia, intanto complimenti per i muffin alle rose, si abbinano bene al tè belle anche le foto, buona vacanza
molto romantico come ricetta, ho visto ormai gia tante variazioni di dolci con la rosa; se vi posso sugggerire la violetta è anche ottimo per i dolci ma anche oer un bel risotto!!!
-bstevens: grazie!
-jul e mo: ma sai che hai avuto una idea grandiosa? magari devi solo perfezionarla un pò...
-anna righeblu: ciao, un abbraccione!
-gunther: è vero, un problema quest'anno le meduse!
-niko sinigalli chef: uauuuu!!! le violette!!! mi piaccono un sacco, proverò sicuramente...ma dovrò aspettare le mie violette la prox primavera! grazie per il commento, la visita e il suggerimento!
Ciao, sono nuova di qui, il tuo blog mi ha colpita moltissimo, sto leggendo anche i tuoi post più vecchi.
Le tue ricette sono bellissime, poi anche tu ami i felini come me, io ho un micione nero che non fa altro che dormire, giocare e mordermi, ma lo adoro così.
Passerò spesso a trovarti!!
-msara. grazie e benvenuta, ti aspetto!
Posta un commento