Innanzi tutto mi scuso per la qualità delle foto, purtroppo la stanza dove ho fatto gli scatti alla mattina è in ombra e quindi le foto non sono bellissime...non che se ci fosse stato il sole sarebbero state meglio, ma magari... chissà, lasciatemi con questa illusione!
Come ormai sapete, il mercoledì e il sabato a Pavia c'è il mercato con i banchetti dei tessuti e durante le mie scorribande una decina di giorni fa ho comprato questo lino pesante a rigoni, ovviamente sapevo già cosa volevo realizzare, ma vi ho lasciato in sospeso con il tessuto sotto la macchina da cucire...ricordate?
Ebbene ecco cosa ho combinato...i copri-seggiolina!
Anche le seggioline le ho comprate al mercato da Augusto il robivecchi, pagate una sciocchezza, eccone qua una che fa bella mostra di sè in tutta la sua semplicità!
Vecchi bottoni di madreperla fermano gli angoli del tessuto...vista carina l'affrancatura?
Ma che bella pensata, almeno così non vedo quell'obbrobrio di nuovo impagliamento che secondo me non ha donato a quelle vecchie seggioline!
Dietro un semplicissimo nodo per fermare la foderina.
In un pomeriggio erano pronte tutte e due! Non sò se poi c'è da fidarsi tanto ad accomodarcisi sopra, ma chi se ne intende mi ha rassicurato...sarà!
Non ho solamente cucito, ho pure ricamato!
Ecco la mia nuova ventola, un ricamo semplicissimo, anche questa due pomeriggi ed eccola quì.
Mi piace moltissimo la passamaneria che ho applicato come guarnizione, è in cotone e quindi ovviamente opaca, per fortuna, dato che ormai si trova tutto realizzato con materiale sintetico e lucido.
Ma questo scampolino era rimasto ben nascosto e assai impolverato nello scaffale della mia amica Reneè, ho addirittura dovuto lavarla perchè ingiallita dagli anni.
Il ricamo è stato realizzato su tela emiane in cotone avorio con filo DMC 842.
Lo schema l'ho trovato sul web ma non mi ricordo più dove...
Buona settimana a tutti, come al solito i miei lavoretti mi aspettano, ce ne ho uno da finire....e poi postare!
P.S. Avete notato la teiera sul tavolino? Era una di quelle teiere che vi avevo accennato, non è certo una bellezza...però l'ho presa lo stesso!