E' stato un fine settimana ansiogeno quello passato, il Denso che era in crisi per i pesci, per le rocce, per gli invertebrati... non vi stò a raccontare il pomeriggio di domenica, passato a preparare ogni singolo pescetto in ogni singola busta, la paura che le rocce potessero bucare le buste e perdere così l'acqua, la sistemazione in scatole di polistirolo per mantenere la temperatura, il riscaldamento in macchina per mantenere i pesci caldi...uff!!!!!
Poi finalmente l'arrivo alla sera tardi a Pavia, prendi armi e bagagli e portali sù a casa...ragazzi, ma quanta pazienza ci vuole a questo mondo?
Poi di nuovo la sistemazione di tutto l'ambaradan di questo aggeggio...
Insomma, via, adesso che sono passati cinque giorni l'acquario è diventato presentabile, eccolo quì l'acquario del Denso, vi presento il gambero:
Ah, già, non vi avevo detto che l'acquario è marino!
Ecco il paguro con le zampette nere-azzurre...che sia interista?
Difficilissimo fotografare questo pesce che appartiene alla famiglia dei pesci pagliaccio, è molto riservato!
Questo pesciotto è un zebrasoma...forse...mi pare...
Questo è un invertebrato che spadroneggia nella vasca:
Non è facile fotografare i pesci dell'acquario, ce ne sono altri due piccolini che si divertivano a giocare a nascondino appena mi vedevano!
La prossima volta cercherò di immortalare anche le microscopiche stelline marine!
In questi giorni me ne sono andata a spasso tra i vari amici blogger (complice anche il tempo che non invogliava a mettere fuori il naso), mi sono soffermata sul blog di Ely e appena ho visto un certo ricamino me ne è venuta subito voglia, immediatamente ho preso ago e filo in mano, uno scampolino di puro lino e ne è venuto fuori questo guancialino che ho cucito, imbottito e riempito di profumatissima lavanda della montagna che avevo messo a essiccare questa estate. La voglia di primavera e di colorini pastello aveva preso il sopravvento e così dalle mie manine è uscito fuori questo piccolo gioiellino:
L'ho messo nell'armadio a profumare la mia biancheria, però che peccato nasconderlo, quasi quasi mi dispiace!
Purtroppo i colori della foto non sono fedeli ai teneri colorini che avevo scelto per il ricamo, ho scattato la fotografia nel tardo pomeriggio, inoltre il colore della parete è di un bel giallo banana (...) quindi il riflesso del colore circostante mi influenza il risultato, poi ci mettete che non sono una fotografa...
In cucina non ho fatto granchè, ho provato l'arista di maiale alle mele, seguendo la ricetta della mia amica Nonnagiulo.
Della sua ricetta originale ho dimezzato solo la dose di limone, ma per i gusti di casa aliena il sughetto è risultato troppo agrodolce.
Comunque è una ricetta da rifare magari la prossima volta proverò senza limone...
E per ultime ecco qui due presine anonime di Ikea, sono diventate così:
il galletto...
e il...porcellino!
Lo schema me lo ha regalato la mia amica Piperita Patty qualche tempo fa, ma non avevo ancora avuto il tempo di trovare una giusta collocazione.
Alla prossima e buon fine settimana!