Queste mattine me le sono passate ai colloqui con le prof. di Yuffie e di Mister Alieno. Sapevo già che problemi non ce ne sono, però con le prof. nuove è sempre meglio farsi conoscere, non abbiano a pensare che sono una mamma menefreghista...
Mi ricordo di quando eravamo a Pavia ai colloqui: "Con lei non importa parlare, tutto bene!" AH! Che soddisfazione sentirsi dire così! Spero solo che quei due alieni continuino così!
Comunque ieri mattina dopo la prof. di mate di Yuffie (...signora, ma lei non importava che venisse...), visto che avevo fatto presto ho fatto un giro in città, già per convincermi ad andarci ci vuole, ma avevo visto la
casina di Mammazan e la voglia di uno stampo diverso mi ha preso.
Naturalmente "quello" era impossibile trovarlo, ma non ho trovato nemmeno uno a forma di stella piuttosto che di orsetto o una qualche ciambella con i bordi lavorati...insomma, il nulla assoluto a parte i soliti stampi classici.
Però quella volpona della signora Franca (negozio di casalinghi, piatti di ogni marca, meravigliose porcellane e ogni cosa riguardante la tavola che vi può venire in mente!) aveva gli stampi per i biscotti della Kaiser a 3 euro e quelli me li sono presa! E poi Babbo Natale, il pupazzo di neve e la stella cometa sono troppo bellini!peccato che non ci sia anche la formina dell'omino di pan di zenzero!
BISCOTTINI DI PASTAFROLLA AL CACAO:

La mia solita ricetta di pastafrolla:
250 gr. di farina
125 gr. di burro
125 gr. di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
un pizzico di sale
una cucchiaiata di cacao
una spolverata di cannella e di zenzero per profumare
Dai, questa la sapete fare tutti!
Due o tre settimane fa, invece, avevo trovato lo stampo ad alberino di Natale in cartaforno, quella del panettone per capirci,(70 cent.) e allora prima di fare un dolcetto che non piace a nessuno, ho fatto la prova sullo stampo classico tondo.
La ricetta l'ho presa dal quella meravigliosa rivista che è la
"cucina italiana", che in effetti non compro mai, visti i ricettari esistenti in famiglia, ma quando ho visto il dolce fotografato in copertina non mi è riuscito resistere!
E la ricetta è proprio di quel dolce, ho ridotto la dose, dato che in effetti si tratta di un dolcione a strati, con una decorazione che è una favola, con tanto di stella di caramello e agrifoglio, lamponi e ribes lo decorano tutto intorno e soltanto a guardarlo mi sembra di sentire il profumo dei frutti di bosco.
Una spolverata di zucchero vanigliato rifinisce il tutto e la foto è talmente bella che mi manda in estasi!
Se vi capita date uno sguardo alla copertina della
"cucina italiana" è magnifico e molto semplice!
Vi posto la "mia" dose, per un dolce normale:
TORTA DELLE FESTE


2oo gr. di burro morbido
200 gr. di zucchero a velo
200 gr. di uova (ne sono servite 3)
200 gr. di farina
30 gr. di gherigli di noce
25 gr. di cacao
200 gr. tra lamponi e ribes per decorare e per preparare la salsina
Montate il burro con lo zucchero, aggiungere gradatamente le uova, poi la farina e il cacao. Aggiungete le noci sbriciolate, il pizzico di cannella.
Come potete notare la ricetta NON riporta il lievito per dolci. A scanso di equivoci io HO aggiunto mezza bustina di lievito.
A questo punto serve la teglia imburrata e infarinata e mettere il composto in forno a 180° ben livellato per circa 30/35 minuti. Prova dello stuzzicadenti.
Lasciar raffreddare su una gratella e decorare con il ribes e i lamponi passati nell'albume battuto e poi nello zucchero semolato e fatti asciugare.
Quindi una bella spolverizzata di zucchero a velo. Accompagnare il dolce con una salsina ottenuta con lamponi e ribes schiacciati con una forchetta e mescolati con lo zucchero grezzo.
Bè, in effetti sarebbe stato bellissimo se lo avessi decorato come diceva la ricetta, ma in realtà ho dato solo una spolverizzata di zucchero a velo molto semplice, stamani lo farò assaggiare ai miei genitori e sentirò cosa ne pensano...
Ho appena scoperto che con la rivista potevo avere anche lo stampino dell'alberino di natale con pochi euro in più...il rossino semoloso mi ha fregato! Aveva la rivista nuda e cruda!
Stamani Yuffie se ne è andata tutta baldanzosa, ha le gare di atletica provinciali, è fuori di Livorno la streghetta! Arriverà oggi pomeriggio, spero in tempo per andare in circoscrizione per presentare la sua poesia...è un vulcano quella!
E come dice la prof. di ginnastica: " é piccina ma c'è tutta!"