Spero che anche a voi capiti una piccola vacanza in un piccolo paradiso!
E adesso godetevi le foto!
La spiaggia di Lacona e il suo mare trasparente:
Passeggiando nelle vicinanze del campeggio:
La spiaggia della Biodola:
Capoliveri by night e le sue botteghine tipiche:
La vista dalla denso-tenda:
Verso la spiaggina di Forno:
La spiaggetta di Scaglieri:
Veramente bellissima l'Elba e nel mese di giugno è ancora vivibile. Un'altro periodo stupendo per questa isola è settembre, chissà se riusciremo a farci un'altra scappatina!
12 commenti:
Sono molto belle queste foto dell'elba, beata te
Che spettacolo!! Che invidia!
Ma guarda che vacanzina garbina e che bel mare!!! Baci Laura
-carmine: ogni tanto ci vuole, anche se sono stati pochi giorni!
-dolcetto: eh, sì! veramente uno spettacolo! anche se abito a 300 mt. dal mare quando vado all'elba è un'altra cosa!
-laura: ma te niete mare? nemmeno pochino pochino?
ci fai un invidia vorremmo tutti sguazzare dentro quella bella acqua
Che belle queste foto, ci fai venire voglia di ripartire! In città stiamo già soffocando, il tuo post è quasi un'oasi, è il sapere che appena sarà possibile scapperemo in un paradiso simile!
Baci by Sabrina&Luca
-gunther: peccato che è durato poco!
-luca&sabrina: anche qui da me è caldissimo!
che favola!!!
bellissimo!!
grazie di aver condiviso con noi queste vacanze...!!!
accidenti che meraviglia di mare! qui dove sono io non è certo così trasparente, pur essendo sempre in toscana...
-alleg67: figurati, grazie a te che sei passata di qui!
-lisa2007: urca! sei dalle mie parti! e io ti credevo in liguria!
Ciaooooo, bellissima l'Elba :-D
Ci dovrò proprio organizzare una vacanzetta :-D
ciao!!!anche noi siamo finalmente riusciti ad andare all'elba!ormai è passato un po' di tempo e non sono ancora riuscita a chiamarti, accipicchia... noi siamo stati a Chiessi e limitrofi, Pomonte, Patresi... bello...e che pace, il paesino era davvero minuscolo, tutti gentilissimi, la sera splendidi tramonti e poi, via, cenetta, e di nuovo sul mare ad ascoltare le onde sugli scogli e ad inseguire i rospi...abbiamo anche girato un po':Marciana, Poggio, Capoliveri. Domenica, prima di salire sul traghetto, pranzo a Portoferraio, alla Libertaria: antipasti misti di pesce, io spaghetti alee acciughe e Roberto riso al nero di seppia. Un solo bicchiere di vino, purtroppo, per via della strada che ci attendeva una volta sbarcati. Anche la cena da Publius è stata ottima...
un bacione, Barbara
Posta un commento