Tutto bene da voi?
In questi giorni quassù c'è un pò di nebbia e come potete vedere dalla foto, quando apro la finestra della mia camera ho questo panorama...
Già, tra quella (per me) fitta nebbia c'è la cupola del Duomo (con mega impalcatura per ristrutturazione).
Circa 12/15 anni facrollò il campanile del Duomo (ci furono purtroppo delle vittime) e iniziarono i lavori di consolidamento...e ancora vanno avanti!
L'umidità ha già lasciato un suo "regalino": Yuffie ha la febbre a 38 e passa, la gola con delle tonsille rosse che paiono peperoni e quindi niente scuola!
Però non demorde e non si spaventa nemmeno davanti ai gargarismi con il succo di limone (disinfetta e "brucia" le eventuali placche), comunque dovrà stare riguardata per qualche giorno...sarà difficile tenerla in casa, prevedo già urla e suppliche!
A proposito, mi sono portata sù la macchina da cucire, mi sono già fatta tre gonne, ho smacchinato le tende nuove per il bagno di mia mamma e sono andata avanti con il mio quadro dei funghi, insomma mi dò da fare!
Comunque mi piace un sacco questa nebbia, (a parte il fatto che mi riduce i capelli simili a delle alghe mollicce e senza vita!) mi piace questa sensazione di autunno tipica di questo periodo, del resto siamo ormai alla fine di ottobre, ci avviciniamo ad Halloween: coloratissime zucche e zucchette, ammiccanti fantasmini, simpatici pipistrelli e strampalate streghette addobbano le vetrine dei negozi....
Mi ricordo ancora quando tanti anni fa (nove per l'esattezza) i miei alieni rimasero incantati davanti alla vetrina di una famosa caffetteria-torrefazione in Corso Strada Nuova : avevano realizzato una vetrina particolare, tutti i bimbetti si fermavano incantati! Ah, la magia di quegli occhi spalancati con le boccucce semiaperte affascinati davanti a quel tripudio di cioccolatini e caramelle!
E io per non essere da meno e con grande difficoltà (vorrei vedere voi a cucinare con 2 piastrine elettriche!) quest'anno ho fatto la...
CONFETTURA DI ZUCCA E PISTACCHI DI BRONTE PROFUMATA ALLO ZENZERO
500 gr. zucca pulita (ho adoperato la zucca mantovana, meno filacciosa)
200 gr. di zucchero
succo di mezzo limone
una spolverata di zenzero
una manciata di pistacchi di Bronte
Ho tagliato a tocchetti la zucca, messa in casseruola con lo zucchero e il succo di limone, fatto andare piano piano finchè la zucca non si è disfatta, quindi ho frullato, aggiunto lo zenzero grattuagiato e i piastacchi tritati a coltello. Ancora bollente ho versato nel barattolino sterilizzato e poi ho capovolto.
Voilà, ho assaggiato sul pecorino stagionato è buonissima!!!!
Purtroppo vi devo già lasciare...mister alieno è lì che reclama il PC...sigh!
Devo cedere il posto!
Alla prossima, e perdonatemi se non posso passare da voi!