Pensate, da quelle parti ci vado a passare parte delle ferie estive ormai da 4o anni (ommammina, sono così tantiii?) e non avevo mai visto l'infiorata!
Comunque, siccome non tutte le ciambelle riescono con il buco, stavolta il programma di caricamento delle foto mi ha...tradito!
Infatti come notere, tutte le foto sono per orizzontale, perchè quelle scattate in verticale....le carica in orizzontale! Quindi per non farvi venire il torcicollo ho dovuto scartare proprio quelle, che oltretutto erano pure le più belle!!!!
Vabbè, godetevi questo veloce post fotografico!
E attenzione a dove mettete i... piedi!!!!!
I paesani che si offrono per preparare l'infiorata iniziano la mattina prestissimo a preparare la base sulla quale poi metteranno i fiori....

In realtà iniziano qualche giorno prima a raccogliere fiori, erba e felci, dividono tutto per colore in scatole e scatoline e sistemano tutto in una cantina freschissima, per preservare i colori e i profumi dei fiori.

Le varietà sono moltissime, si passa dai fiori spontanei dei prati e dei boschi intorno al paese, fino ad arrivare alla ginestra, ai garofani (che sono tra i fiori più delicati), alle rose.
Tutti contribuiscono a preparare i delicatissimi e profumatissimi petali...

La sistemazione dei colori ovviamente non avviene a caso, tutto è preparato nei minimi particolari, hanno già ben in mente come sistemare i petali!

Ecco dei particolari:

Per mantenere tutto freschissimo ci sono gli addetti che muniti di spruzzini rinfrescano le composizioni per mantenerle fino alla processione....

Bé, mi dispiace tantissimo non farvi vedere tutte le foto, in effetti sono circa un centinaio!

Ogni anno i disegni cambiano, a seconda del tema che è stato scelto...

Immagino che questo airone rappresenti il paradiso terrestre, lì vicino c'era il serpente...anche se non si vede!

Il Golgota:

La pace e la fratellanza tra i popoli...questo era bellissimo! In effetti la foto in verticale era stupenda! Ma guardate che sfumature di colori!!!!
Per il colore marrone hanno utilizzato il caffè in polvere e l'orzo!

Ecco, la chiesa di Pievepelago:

Sta passando la processione:

Sul tappeto fiorito passa soltanto il sacerdote con il Sacramento, e dopo il suo passaggio i disegni rimangono tali e quali!

Eccolo!

E adesso tutti sul piazzale della chiesa per ricevere la solenne benedizione!

Prossimamente la piccola infiorata del "mio" paesino!!!!!