E' QUI che l'ho trovata e me la sono sognata di notte, tante, troppe volte.
Non ne avevo mai sentito parlare e nemmeno l'avevo mai vista in giro.
Era diventata una ossessione, ci stavo male se non provavo.
Mentre in cucina preparavo l'occorrente mi tremavano le mani e il cuore mi batteva forte. Ma dico, possibile che MADAMA ALTICCIA mi abbia così conquistato, tanto da farmi perdere il lume della ragione?
Ebbene SI! Ho perso la testa per questa torta, ormai ho deciso, l'ADORO!
Sono molto particolare in fatto di dolci: non vado matta per i dolci al cucchiaio, creme e panna non godono delle mie simpatie, e quando ho visto questa già mi immaginavo i suoi sapori e il suo profumo...
Per le dosi andate QUI, io mi limito a postare le foto passo passo...
Ecco la pasta frolla pronta per essere incartata nella pellicola per riposare.
Dopo una mezz'oretta ho steso la pastafrolla nella tortiera da 22cm. di diametro. Ho seguito alla lettera le istruzioni.
Dopo aver messo la marmellata di arance ho adagiato gli amaretti come spiegato nella ricetta.
Ecco la copertura con le uova, zucchero e la farina di mandorle, adesso è pronta per essere messa in forno.
ECCOLA! E' uscita profumatissima e la voglia di tagliare già una fettina è stata veramente forte... ma non potevo! Ho dovuto pazientare pazientemente la sera!!!
E questa è l'unica fettina scampata alla cena di sabato sera, quando ho dovuto dividerla con tutti gli altri... sigh!
GRAZIE ARTEMISIA!!!