La mia gattona! Sembra tanto cicciotta, ma è tutto pelo!
La veterinaria l'ha paragonata a certe donnine livornesi, piccoline ma con bel sederotto.
Ma... ci avete fatto mai caso che gli animali prendono dal padrone e viceversa?
Ehmmm...bè, insomma, lasciamo stare che è meglio, il post sta prendendo una piega che è meglio evitare...
Invece volevo giusto parlarvi di questa marmellata:
MARMELLATA DI ANGURIA
-1 kg. di polpa di anguria
-1/2 limone, succo e scorza
-1 cucchiaino di vaniglia per aromatizzare
-200 gr di zucchero di canna
-agar agar
Ho pulito l'anguria, l'ho tagliata a quadreotti e l'ho lasciata a macerare per una notte in frigo con il succo di limone, la vaniglia e lo zucchero.
La mattina successiva ho messo la frutta con la scorza di limone e il succo della macerazione in pentola sul fuoco, a fiamma moderata, facendo assorbire gran parte del liquido.
Appena è diventata più soda ho tolto le scorze di limonee ho aggiunto l'agar -agar che avevo fatto sciogliere in pochissima acqua.
Ho fatto mescolato bene, facendo di nuovo alzare la fiamma per altri 5/6 minuti circa.
Invasato nei vasetti precedentemente sterilizzati.
Ormai il caldo è arrivato, la voglia di sole e di mare si sta facendo sentire, ormai manca pochissimo all'esame orale di Mister Alieno...stamani mattina e poi... ancora un piccolissimo sforzo il 7 luglio (test di entrata all'università) e subitissimo si parte per il mareeee.....
Per trastullarmi e divertirmi un pò di uncinetto, le presine servono sempre in cucina, e questi bei colori che mi ricordano il girasole mi mettono subito allegria!
Mi dimenticavo, io ho dimezzato le dosi (è una marmellata particolare, meglio non esagerare!), all'aliena è piaciuta moltissimo, forse perchè lei è golosissima di anguria!