"Non sono le idee che mi mancano, è il tempo per realizzarle che è troppo poco."
Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post

domenica 25 agosto 2019

È il periodo delle confetture!

Questa estate ho vinto la mia voglia di non accendere fornelli e presa da un raptus di "mammite" acuta ho iniziato a fare scorte per l'inverno.
Confettura di albicocche...


Confettura di pesche e fiori di lavanda...


Confettura di mirtilli...


Pochi barattoli per volta, non ho voglia di impegnarmi troppo. L'estate non è ancora terminata, vediamo se trovo ancora ispirazione.

sabato 19 agosto 2017

torta di mele (fornetto versilia)

Oggi una coccola dolce. 
La torta di mele nel fornetto Versilia. 
La ricetta per la torta è la semplice "torta Adelaide " che potete trovare ovunque nel web, io ho aggiunto le mele che adesso si trovano nuove già nei mercati. 

 


Un saluto e non dimenticatevi di coccolarvi!

mercoledì 26 agosto 2015

un ricamo "Parolin"

Siamo alla fine di agosto.
Vivo con ansia questi ultimi giorni che mancano a settembre.
Si, perché settembre per me è il mese dei cambiamenti.
Sono di nuovo alle prese con un nuovo trasloco e ogni volta è sempre un po più pesante.
Vorrei già essere al primo di ottobre e aver risolto tutto.
Ma non sarà così, perché i problemi non finiranno certo a ottobre, anzi, ne inizieranno di nuovi.
Mi distraggo cercando di portare a termine un ricamo autunnale, bellissimo nei colori e per niente difficile...
Caspita, mi piace un sacco!

venerdì 24 luglio 2015

estate

Anche stanotte non ho avuto pace.
Mi giro e rigiro nel letto, non riesco a dormire. L' altra notte il gatto sdraiato in corridoio sembrava in trance.
Così di solito mi aggiro per casa mentre tutti dormono, senza trovare tranquillità.
Ma l' estate è fatta anche di golosi gelati e cenette leggere a lume di candela sul mare, accarezzati dalla brezza marina. Ma il momento più bello, quello che aspetto tutto il giorno è il bagno delle nove di sera, perché l' acqua è così bella che invoglia fare un ultimo tuffo e poi è così calda e trasparente che è un incanto...

mercoledì 15 luglio 2015

estate

Troppo caldo.
Lo so che mi tirate dietro gli zoccoli di legno del dottor Scholl, ma io stavo meglio la scorsa estate.
E sono fortunata, sono sul mare, un bel tuffo lo posso sempre fare.
Però sono tre notti che non riesco a dormire bene, nonostante il ventilatore e la brezza notturna.
Non cucino quasi nulla, solo cose che vogliono poca cottura: al caffellatte non posso farne meno.
Non accendo il forno, non stiro, (salvo poi ritrovarmi affogata dalle camicie di mio marito, unica cosa che merita di un attimo di cura).
Non prendo un ago in mano da un mese, non mi azzardo a prendere in mano l' uncinetto e figuriamoci i ferri!
Mangio gelati per cercare un po di refrigerio, sconvolgendo chi mi conosce bene e non mi ha mai visto con un cornetto in mano.
Mi chiedo come arriverò alla fine di questa torrida estate, piena zeppa di impegni che devo affrontare...

sabato 20 giugno 2015

estate

Giorni di sole, di mare, di prova costume... Le chiacchiere con le amiche del mare, gli scambi di ricette, le nuotate insieme, il caffè del primo pomeriggio...eppure l' estate non è la mia stagione. Adoro l' autunno, i caldi colori degli alberi, il cambio dei menù in tavola, il profumo dei funghi,  i maglioncini (quest' autunno mi regalerò piccoli cardigan con improbabili colori: ciclamino selvatico, rosa confetto, celeste cielo di primavera...), le ultime giornate di mare ( si, perché in ottobre a Livorno capitano giornate che ancora sembrano estive). E amo l' inverno, i preparativi per il natale, i ricami, le sciarpe ai ferri, le tazze di tè, i muffin, le torte di mele, il profumo del pane appena sfornato e mi piace scappare per quanto ci sara' possibile il w.e. in montagna, accendere il camino e vedere la neve scendere.
La primavera... Il mondo che si risveglia, le giornate che si allungano, la luce, gli uccellini  che cinguettano, le ballerine, le maglie a righe bianche e blu, la mia attività di giardiniera nel mio piccolo balcone.
Ma adesso godiamoci l' estate che non è ancora troppo calda....

lunedì 30 giugno 2014

fiori di campo



Carissime, vado in ritiro creativo, ho dei sal da mettermi in pari,  degli schemi che ho voglia di ricamare, degli ufo da terminare, ho anche voglia di oziare un po, di prendere il sole e di leggere qualche libro, ho voglia di fare marmellate e di chiacchierare con le amiche...


Certo che passerò spessissimo a vedere cosa combinate e commenterò puntualmente i vostri post.
Mi trovere  qui a settembre con le foto dei miei ricami estivi.
Un abbraccio virtuale a tutte e buone vacanze!

mercoledì 14 agosto 2013

Marmellata di arance amare

Quest' estate e' capitato che tra le mie mani (e in quelle di altre amiche del mare) giungessero, inaspettati per la stagione, qualche kg.  di arance amare non trattate e lasciate maturare (fino a ormai troppo tardi) sull'albero.
Queste arance ovviamente si sono presentate un po "asciutte" di succo...ma...pensate questa piccola cosa potesse spaventarmi o potesse mettermi i bastoni tra le ruote...ehmmm...mani?
Ebbene, tra i vari libri, librini, libretti e libroni, proprio in uno di questi ultimi ho trovato una maniera di lavorarle per farci la marmellata che ben si addiceva a queste arance orfane di succo.

MARMELLATA DI ARANCE AMARE NON TRATTATE (OVVIAMENTE!)

- 1 kg. di arance amare
- 1 kg. di zucchero
- 1 litro di acqua
- 3 limoni non trattati

Tragliare a fettine sottilissime le arance, con tanto di buccia, eliminate i semini. Fate lo stesso per i limoni.
Mettete il tutto in un grande contenitore.
Preparate uno sciroppo di acqua e zucchero, facendo sciogliere lo zucchero nell'acqua calda.
Quando lo sciroppo si sara' intiepidito, aggiungetelo alle arance e ai limoni e lasciate macerare per 24 ore.

Il giorno dopo mettete il composto sul fuoco aggiungendo ulteriori 500 gr.  di zucchero.
Non abbiate paura della quantita' di zucchero, in realta' la ricetta originale ne richiedeva ben 800 gr!

Adesso dovete avere tanta pazienza, perche' un bel po di tempo ci vuole, anche 2 ore e mezza, se non 3 ore, piano piano a fuoco moderato.
Intanto sterilizzate i barattoli e i coperchi, e quando sara' pronta...potrete invasarla.

Avrete una marmellata eccezionale e dal sapore indimenticabile, io me ne sono innamorata!

Bacibaci!


lunedì 29 luglio 2013

"Effetto Venezia"

"Venezia", anzi, la Venezia e' un quartiere di Livorno.
Tra la fine di luglio e la prima decina di agosto la notte prende vita....
P.s. Le foto sono state fatte con il cellulare, scusate la qualita'.

giovedì 27 giugno 2013

l'ora della pennichella...


E che nessuno lo disturbi!!!

venerdì 14 giugno 2013

presine semplici semplici...

L'estate fa sempre voglia di riprendere l'uncinetto.
Chissà poi perché, in realtà con il caldo il filo non scorre poi molto meglio del moulinè quando si lavora.


 
Ecco i miei immancabili sacchettini, piccoli pensieri per le amiche del mare, in ogni sacchetto un asciugapiatti in tinta e presine, che fanno sempre comodo.


Buon w.e. ragazze, volevamo il caldo? Eccoci accontentate!

domenica 22 luglio 2012

freschezza del mattino

Aprire il cassetto della biancheria e trovarmi immersa in un profumo di freschezza e pulizia è una di quelle piccole gioie a cui non ho mai rinunciato.



Sin da piccolina (probabilmente addirittura quando andavo alle elementari) era un vezzo al quale mi ero abituata, una mia piccola mania.
E mia mamma si chiedeva sempre il perchè le saponette che comperava sparivano puntualmente.
Ma ovvio, finivano tutte nei miei cassetti...


In realtà esageravo, una volta mi resi conto che almeno una trentina di saponette profumavano abbondantemente i miei pigiami, camicie da notte e tutta la mia biancheria.
Anche adesso che sono un cresciutella, questa piccola mania non mi ha abbandonato.
Ecco l'immancabile portabiancheria, una delicata e fresca fantasia di fiori...


Ma non è un piccolo, piccolissimo e innocente vizio?
Adoro ancora più che mai queste piccole coccole.


Ora nel mio cassetto ci sono gessetti profumati, un delizioso augurio di fortuna che mi è stato regalato da una amica dolcissima...

mercoledì 7 settembre 2011

sugo di peperoni (per una pastasciutta dal sapore estivo)

Il rientro dalle vacanze ha in sé qualcosa di terribile ...non sai cosa aspettarti varcando la soglia di quella casa che è stata abbandonata nelle mani di un marito lasciato in città da solo per così tanto tempo.
Uno stato di abbandono e desolazione aleggia tra le mura domestiche.
Non resta che rimboccarsi le maniche e procedere alla disinfestazione.

Sono sinceramente convinta che ci vorrebbe qualche giorno di riposo dopo la maratona di pulizie di fine estate.

SUGO DI PEPERONI
(per una pastasciuttina dal sapore particolarmente estivo)



- un peperone rosso
- qualche pomodorino
- mezza cipolla
-un poco di peperoncino
- olio extra vergine, sale
- qualche fogliolina di basilico per guarnire

Ho fatto stufare a fuoco basso il peperone tagliato a pezzetti con i pomodorini e la cipolla con poco olio extra vergine, poco sale e il peperoncino.
Ho lasciato stufare a lungo (2 ore e mezza) aggiungendo acqua se necessario.
Una passata con il frullatore a immersione, un colino dalle maglie non troppo piccole per eliminare gli eventuali rimasugli della buccina che potrebbe risultare indigesta.
Condire abbondantemente la pasta (io ho adoperato le pipe, ma vanno benissimo le penne, le farfalle, ecc.) ,una manciata di basilico per profumare il piatto e la pastasciutta dall'insolito sapore è pronta!

La foto...? Impossibile, si sono mangiati la pasta in un baleno!

lunedì 4 luglio 2011

marmellata di anguria

Fotografata al volo!



La mia gattona! Sembra tanto cicciotta, ma è tutto pelo!
La veterinaria l'ha paragonata a certe donnine livornesi, piccoline ma con bel sederotto.
Ma... ci avete fatto mai caso che gli animali prendono dal padrone e viceversa?
Ehmmm...bè, insomma, lasciamo stare che è meglio, il post sta prendendo una piega che è meglio evitare...

Invece volevo giusto parlarvi di questa marmellata:

MARMELLATA DI ANGURIA

-1 kg. di polpa di anguria
-1/2 limone, succo e scorza
-1 cucchiaino di vaniglia per aromatizzare
-200 gr di zucchero di canna
-agar agar

Ho pulito l'anguria, l'ho tagliata a quadreotti e l'ho lasciata a macerare per una notte in frigo con il succo di limone, la vaniglia e lo zucchero.
La mattina successiva ho messo la frutta con la scorza di limone e il succo della macerazione in pentola sul fuoco, a fiamma moderata, facendo assorbire gran parte del liquido.



Appena è diventata più soda ho tolto le scorze di limonee ho aggiunto l'agar -agar che avevo fatto sciogliere in pochissima acqua.
Ho fatto mescolato bene, facendo di nuovo alzare la fiamma per altri 5/6 minuti circa.
Invasato nei vasetti precedentemente sterilizzati.



Ormai il caldo è arrivato, la voglia di sole e di mare si sta facendo sentire, ormai manca pochissimo all'esame orale di Mister Alieno...stamani mattina e poi... ancora un piccolissimo sforzo il 7 luglio (test di entrata all'università) e subitissimo si parte per il mareeee.....

Per trastullarmi e divertirmi un pò di uncinetto, le presine servono sempre in cucina, e questi bei colori che mi ricordano il girasole mi mettono subito allegria!



Mi dimenticavo, io ho dimezzato le dosi (è una marmellata particolare, meglio non esagerare!), all'aliena è piaciuta moltissimo, forse perchè lei è golosissima di anguria!

martedì 21 settembre 2010

eccomi...

Buona giornata a tutti i girelloni della blogsfera!



Non sono scappata alle Hawaii, sono sempre quì!
Facile dire qui, ma qui dove?
Ma daiii, sono ricominciate le scuole e adesso mi ritrovo a Pavia,anche se con tanta nostalgia di Livorno.

Così anche questa estate sta volgendo al termine, se ne stà andando portandosi via le chiacchiere sotto l'ombrellone, le ricette delle marmellatine estive, le cene con gli amici, le nuotate a Castiglioncello, e pure le camminate in montagna con le golosità dei boschi, mirtilli, lamponi, fragoline e gli adorati funghi...
Ma se ne sta andando portandosi via pure gli spaventi che mi hanno fatto prendere i miei genitori, le corse al pronto soccorso, prima con mia mamma e a fine estate con mio padre...



E adesso rieccomi di rientro, con tante ricettine da postare e il pc che fa i capricci, con i miei ricami da mostrare e mille idee che frullano per la mente...